Scritto da Roberto Ferrini -- Illustrato da da Federico de Luca
Settembre
per Geo Milev
Una delle guardie aprì, l’altra lo spinse dentro. Cadde sul pavimento della cella. Alle sue ...
A spasso con i Jourde Brothers, in un viaggio che “ormai è solo un eterno circumnavigare, un modo di evitare il reale a furia di andare a cercarlo”.
Recensione di Paolo Perlini
Un vecchio ...
Traumi e ferite emotive dell’infanzia sono parte della linfa che nutre le nostre emozioni nell’età adultaRecensione di Chiara Bianchi
Certi tipi di alberi crescono nel bosco uno vicino ...
Quanto è difficile chiudere una porta e andare a via? Ce ne parla Maria Teresa Renzi-Sepe.
Si dice che quando si chiude una porta si apra un portone, perché le porte che si chiudono ci fanno molta ...
Scritto da Marta Grima -- Illustrato da da Dario Licata
Il numero quattro
Sono nata a Pechino una notte di novembre, quando si respirava aria mefitica, ma non ancora infetta. Il mio primo ...
«Ho iniziato così il Diario e non ho mai smesso di scrivere». Due nouvelle in forma di diario. L’uso della scrittura privata per narrare, ovvero, «introdurre nella vita di un estraneo ...
Mosley, già noto per la serie dedicata a Easy Rawlins, ci regala un nuovo protagonista che si muove in una città magnetica e spietata, specchio delle contraddizioni dell’America contemporanea. Un ...
Il pasto come momento di convivialità, le relazioni di coppia e amicali, il vincolo matrimoniale, la fertilità e gli animali simbolo di desideri inespressi
Recensione di Chiara Bianchi
La casa ...
Scritto da Pasquale Sbrizzi-- Illustrato da da iosonogiuda
Cabaret Belzebù
Quel sabato sera, come sempre, il Cabaret Belzebù faceva onore al suo nome di ispirazione demoniaca: era affollato ...
Quando la città ti annienta.
Ce ne parla Maria Teresa Renzi-Sepe
Cassie è andata via dalla provincia americana. Da un padre e una madre che la vogliono fuori di casa e con un buono stipendio; ...
In Il vicino di Marina Vujčić, una routine fatta di saluti quotidiani si trasforma in un viaggio tra sogni, paure e nuove possibilità.
Recensione di Paolo Perlini
La protagonista de Il ...
Se il sogno di una ragazzina è l’istruzione in un paese dell’Africa negli anni SettantaRecensione di Chiara Bianchi
Non puoi continuare a essere sempre ciò che serve che tu sia.
Se sei ...
Per la rubrica dei Morsi Quadrati, ospitiamo e intervistiamo Angelica Bettoni
Le luci arrivarono veloci, irruppero dall’oscurità, rapide e splendide, uno scompiglio rosso prima di diventare ...