Una sala di specchi è un romanzo asciutto e crudele sul "lato oscuro dell'America", quella dei conflitti sociali, del suprematismo bianco, del fanatismo. Ora come allora.Recensione di Erika ...
Manodopera di Diamela Eltit è un potente ritratto dell’alienazione lavorativa, tra consumo, sfruttamento e resistenza.Recensione di Paolo Perlini
Supermercati e centri commerciali, le "cattedrali ...
Scritto da J.B. Fleming -- Illustrato da Francesca Galeffi
OCTOR CONSULTING SRL
Era tornata la calma al diciassettesimo piano. Da sotto la mia scrivania non vedevo più ombre sulla moquette, ...
Riscoprirsi nomadi nell’osservazione del mondo animale Recensione di Chiara Bianchi
Viene da lontano il titolo di questo romanzo di María Ospina Pizano, più precisamente dal Quattrocento. Il re ...
Scritto da Maurizio Paolo Porcaro -- Illustrato da Gianluca Azzena
Un fantastico microbiota
Cara Prevotella*,ieri, nel nostro distretto intestinale, è successa una cosa davvero divertente. Come ...
La battaglia quotidiana contro la depressione, e tutta l'arte e la bellezza che possono derivarne.
Recensione di Sarah Cipullo
Tutta sola al centro della terra di Zoe Thorogood porta su carta sei ...
Una città, una fabbrica e il racconto di chi ci è nato e cresciuto. Raffaele Cataldi ci porta a Taranto, città dei due mari e del minerale
Ovunque stavi facendo malesangue.
Recensione di Chiara ...
Riccardo, il protagonista, ci racconta l’amarezza dei diseredati con l’ironia necessaria a rendere la vita più sopportabileCe ne parla Chiara Bianchi
Michele Bitossi e il suo romanzo ...
Storie di stelle che bruciano, di vite che si piegano nel tentativo di piegare la terra al loro volere.
Ce ne parla Maria Teresa Renzi-Sepe
In Ho sempre amato questo posto – la terza raccolta ...
Concorso letterario (e d’illustrazione) - i selezionati
Dopo neanche tre mesi dalla premiazione dell’ultima edizione, siamo già arrivati al momento di comunicare la lista dei finalisti del ...
La forza assoluta di raccontare il decadimento dell’occidente attraverso storie degli amati reiettice ne parla Chiara Bianchi
Williamm T. Vollmann è un curioso caso di uomo e di scrittore. Per la ...
Un amore inquieto nella Istanbul degli anni ’30, tra sogni infranti, illusioni e il peso della realtà. Il demone in noi di Sabahattin Ali è un viaggio nelle ombre dell’animo umano.Recensione di ...