Dal 28 febbraio al 2 marzo 2025, si tiene la quarta edizione di TESTO [Come si diventa un libro], il salone annuale dedicato al mondo dell’editoria. Un evento unico che racconta il viaggio di un ...
La libreria & caffè letterario Blue Room di Roma e l'associazione culturale e sociale CrunchEd ETS, indicono la quarta edizione del concorso letterario abbinato alla rassegna letteraria Villa ...
Moca ripercorre il sentiero delle opere di Fleur Jaeggy indagando tra riferimenti letterari, autobiografia e silenzio tra le paroleRecensione di Chiara Bianchi
«[…]nell’opera di Jaeggy ...
Un romanzo che parla di donne e di scelte, ma anche di cura, di connessione e di nuove forme di famiglia.Recensione di Paolo Perlini
Con "Come Arcipelaghi", Caterina Perali conclude la sua Trilogia ...
C’è un «Busenga» in ognuno di noi. Ce lo spiega nei fatti Nero, protagonista di questa nuova storia idealista e sociale. Recensione di Chiara Bianchi
Luca Giommoni con il suo primo romanzo (Il ...
Scritto da Greta Rocco -- Illustrato da da Jari Di Giampietro
Chissà dove
Fu in prima media che capitai in classe con lei, una bambina dai capelli rossi avvinghiati l’uno all’altro, dagli ...
Un affresco nostalgico degli anni ’80, tra sogni, amicizie e ferite mai rimarginate.Recensione di Paolo PerliniLa Ballata delle Triglie Rosse di Pietro Salerno è un romanzo che intreccia passato e ...
Dagli anni Novanta torna un classico che nasce da un classico Recensione di Chiara Bianchi
Era il 1997 quando fu prodotto e lanciato sul mercato il film drammatico A Thousand Acres (in italiano ...
«Puoi vivere un’intera vita con un mostro dentro e non saperlo mai. I guai cominciano quando lui decide di farsi sentire.» E sono guai.
Recensione di Paolo Perlini
Siamo a Roma, anno 2070. Ma ...
Scritto da Roberta Spagnoli -- Illustrato da da Lenu Banci
Un volo Anche i pettirossi migrano; almeno quelli che non si schiantano sulle vetrine, ingannati dal sole di settembre.Se ne vanno le ...
Un Manganelli in veste di giornalista che guarda al cielo, alle macchine e al telefono Recensione di Chiara Bianchi
Giorgio Manganelli, dalla vita dedita allo scrivere, continua a regalarci ...
Un gustoso esempio di letteratura dell’impiegato da uno dei più grandi maestri del racconto di fine Ottocento.Ce ne parla Maria Teresa Renzi-Sepe.
Lesable, ambizioso impiegato del Ministero, ...
Il postumano e la mutazione delle specie brillano di intelligente abilità scrittoria nel romanzo di Dath: un labirinto scientifico-culturale parlante in cui perdersi. Recensione di Chiara ...