Nihil sub sole novum dice il passo biblico, nulla di nuovo sotto il sole. Come dire che da quando è stato creato il mondo non accade niente di nuovo, tutto si ripete.
Luca Ruocco e Ivan Talarico ...
Sul ring non servono parole. Una storia, otto storie e un linguaggio nuovo, quello dei corpi nella boxe.
Recensione di Chiara Bianchi
A Reno, in Nevada, si stanno per svolgere le semifinali e la ...
Ci si può immergere completamente nel sottobosco di questa immaginifica novella, in cui se si vuole restare fedeli alla propria natura si è costretti a lottare.Ce ne parla Maria Teresa ...
Scritto da Pasquale Sbrizzi - Illustrato da Emma Cusinato -
Condominio delle ginestre
Da quando il noto politico neofascista Amilcare Del Pisano si era trasferito al Condominio delle ...
Arp ci ricorda che il calcio è lo specchio della società italiana
Recensione di Chiara Bianchi
La casa editrice Minimum Fax procede nel recupero dell’opera di Giovanni Arpino. Ultimo titolo ...
Velut ignis ardens è il motto dei pompieri di Bologna, la città “dotta e grassa”, calda e accogliente, ma che dal dopoguerra in poi è stata anche teatro di efferati delitti, sottotraccia del ...
Ma chi sono veramente i mostri? Claire Dederer cerca di rispondere a questa e altre annose domande in questa personale disamina sull’argomento più discusso degli ultimi anni: come convivere con le ...
Con un linguaggio non poco scherzoso si rifà l’uomo daccapo, trasformando la bestia che è in noi con storie catartiche.Ce ne parla Maria Teresa Renzi-Sepe
Una nuova genesi dell’umanità: sette ...
Alla scoperta del “selvaggio” nei mari del Sud con Jack London: un’avventura fuori dal tempo.
Recensione di Chiara Bianchi
Scriveva con passione delle grandi questioni della vita e della ...
Un libro per descrivere i colori della violenza. Da una storia vera.Ce ne parla Maria Teresa Renzi-Sepe
Nella Turchia rurale, sulla soglia del 1980, Filiz è una dei tanti, troppi bambini affamati ...
Di vite, di dolori e di ricerca di sé attraverso la scrittura Ho perso tantissime cose, materiali e non, cose davvero cose e non-cose, ma perso soprattutto questo: il senso di chi sono ...
Quando il passato e il racconto che ne facciamo di esso ci insegna a creare il futuro.Ce ne parla Maria Teresa Renzi-Sepe
Due vite, due epoche diverse, un solo nome: Caterina.
Caterina di oggi ...
Scritto da Andrea Galli - Illustrato da Michela Crespi -
Un dialogo
«Mi scusi, le posso chiedere una domanda?».«Was?».«Lasciamo stare. Scusi lei, posso chiederle una ...