Una sala di specchi è un romanzo asciutto e crudele sul "lato oscuro dell'America", quella dei conflitti sociali, del suprematismo bianco, del fanatismo. Ora come allora.Recensione di Erika ...

Manodopera di Diamela Eltit è un potente ritratto dell’alienazione lavorativa, tra consumo, sfruttamento e resistenza.Recensione di Paolo Perlini Supermercati e centri commerciali, le "cattedrali ...

Riscoprirsi nomadi nell’osservazione del mondo animale Recensione di Chiara Bianchi Viene da lontano il titolo di questo romanzo di María Ospina Pizano, più precisamente dal Quattrocento. Il re ...

Un racconto gotico ad alto contenuto di strappi all’identità e al genere. Una storia su come i genitori deludono.Recensione di Chiara Bianchi Mio padre abita in me per legge, in modo ...

Riccardo, il protagonista, ci racconta l’amarezza dei diseredati con l’ironia necessaria a rendere la vita più sopportabileCe ne parla Chiara Bianchi Michele Bitossi e il suo romanzo ...

Orbitare attorno alla Terra, per riflettere senza gravitàRecensione di Chiara Bianchi Quanto è affascinante e spaventoso pensare all’universo. Il vuoto, il silenzio cosmico, il buio infinito. ...

Un amore inquieto nella Istanbul degli anni ’30, tra sogni infranti, illusioni e il peso della realtà. Il demone in noi di Sabahattin Ali è un viaggio nelle ombre dell’animo umano.Recensione di ...

La storia d’Irlanda è la storia di persone comuni, spesso dimenticate. Emer Martin ci conduce, attraverso un arco narrativo complesso e stratificato nelle varie dimensioni storiche governate da ...
Carica ancora
Privacy Policy