Incidere segni come cicatrici per lasciare una traccia del proprio passaggio: questa è la storia di Oreste.di Chiara Bianchi
++++ +
Questa è la storia di un non luogo, anzi di un luogo che non ...
La domanda “Come vogliamo essere educati?” incontra la figura dell’immaginazione: la scuola dell’apprendista. di Chiara Bianchi
++++ +
Marina Garcés, filosofa contemporanea e docente ...
Luca Murano – I vestiti che non metti piùAspirazioni che si trasformano in velleità, l’autenticità dell’antieroe nella quotidianità: una raccolta di racconti di Chiara Bianchi
+++ ++
Luca ...
Cinque racconti: storie di umanità disancorate di Chiara Bianchi
+++ ++
Le dinamiche che presiedono e governano la forma breve si possono considerare vere e proprie operazioni chirurgiche. ...
«Ma io chi sono per indicarvi la via della felicità? Quella della perdizione, dovrei insegnarvi! Ma quella la conoscete bene da voi». Lo dice Marilyn, il diavolo. Lo dice Paolo ...
Francesco D’Isa – L’assurda evidenza. Un diario filosoficoD’Isa apre la porta al suo nuovo “credo” raccontandoci la sua vita pensata e vissutadi Chiara Bianchi
++++ +
«Credo che esista ...
Livio Santoro – Commedie del vespero e della notteStraniamento e affabulazione le chiavi di lettura della scrittura di Livio Santoro nella sua seconda raccolta di raccontidi Chiara Bianchi
++++ ...
Giuliana Zeppegno – La luce che piovevaTra le luci e le ombre della memoria, i ricordi ricostruiscono una storia personale che diventa storia di una generazione intera.di Chiara Bianchi
+++ ...
C'era un tempo in cui ci si scrivevano lettera d'amore, dal fronte e per il fronte, e in entrambi i casi, scrivere era una forma di sopravvivenza: dalla guerra e dalla vita.parole di Paolo ...
Deborah Levy – L’uomo che aveva visto tuttoIl viaggio dell’antieroe nella confusione dei ricordi in bilico tra realtà e immaginazionedi Chiara Bianchi
+++++ L’opera letteraria di Deborah ...
Marcello e le sue ossessioni: una storia contemporaneadi Chiara Bianchi
+++ ++
L’esordio di Luca Tosi per Terrarossa edizioni si caratterizza per brevità e ossessioni. Ragazza senza prefazione, ...
Joan Didion – L’anno del pensiero magicoLa perdita, il lutto e l’ineluttabilità della vita e della morte. Un ragionato dolore. di Chiara Bianchi
+++++
Joan Didion non è più tra noi da ...
Incidere segni come cicatrici per lasciare una traccia del proprio passaggio: questa è la storia di Oreste.di Chiara Bianchi
++++ +
Questa è la storia di un non luogo, anzi di un luogo che non ...
La domanda “Come vogliamo essere educati?” incontra la figura dell’immaginazione: la scuola dell’apprendista. di Chiara Bianchi
++++ +
Marina Garcés, filosofa contemporanea e docente ...
Luca Murano – I vestiti che non metti piùAspirazioni che si trasformano in velleità, l’autenticità dell’antieroe nella quotidianità: una raccolta di racconti di Chiara Bianchi
+++ ++
Luca ...