++ +++
Una brevissima commedia romantica, per quando vogliamo avere fede nel lieto fine, pure nella totale convinzione che non esiste. A Bologna e con i superpoteri.Ce ne parla Maria Teresa ...
+++ ++
«Io sono nata nella dittatura. Quando per un tozzo di pane si facevano file interminabili. Quando eravamo pezzi di carne umana proprietà di un regime.»Recensione di Anna Costante
Siamo ...
++++ +Le isole di Jaar sono contenitori di sogni e di miti. La forza che le domina è il ritmo con cui è intagliata ogni singola parola. Recensione di Chiara Bianchi
Per i seguaci di Nicolás ...
++++
L’esordio editoriale di déclic, ventotto autrici e autori, una raccolta sperimentale che può ispirare e aprire porticine su palcoscenici sconosciuti.Ce ne parla Maria Teresa ...
+++
Questo saggio di Paolo Ruffilli, edito da Il ramo e la foglia è un vademecum antologico di personaggi narrativi, raggruppati in “tipi”. Facilmente consultabile nella sua struttura, è ...
++++ +
L’opera di Marino che ci parla di amore e di morte, di antieroi e di sesso, a suon di musica.Recensione di Chiara Bianchi
Che Maddalena Fingerle sia un’appassionata dell’opera di ...
++++ +«Questo libro è la maschera mortuaria.»Tutti i lutti sono tristi, ogni lutto è superabile a modo suo.Recensione di Paolo Perlini
Forse è la seconda volta che rileggo un libro dopo averlo ...
++++ +Provocare lo Zeitgeist esaminando razza, amicizia femminile e privilegiRecensione di Chiara Bianchi
«In generale non mi fidavo dei posti che facevano appello alla nostalgia: mi piaceva il ...
++++ +
«Il sogno è il terreno d’elezione del peccato. Un luogo terribile in cui si realizzano e si puniscono i desideri che non possono essere soddisfatti.»Duecentocinquanta racconti ...
++++ +
Si può raggiungere la Bellezza? Oppure è meglio soltanto sfiorarla, per non sciuparla?Recensione di Paolo Perlini
Euridice non ama rincasare con la luce; vive in affitto in vicolo della ...
++++ +Dimmi che musica ascolti e ti dirò chi seiRecensione di Chiara Bianchi
A dieci anni dall’uscita della prima versione, che comprendeva otto racconti, Francesco Dezio ci ripropone Qualcuno ...
++++Un documento che annuncia la fine del mondo nel 2050. Un esempio di speculative fiction dal Sudafrica.Recensione di Chiara Bianchi
Pidgin esce con una nuova collana dal nome curioso ...
++ +++
Una brevissima commedia romantica, per quando vogliamo avere fede nel lieto fine, pure nella totale convinzione che non esiste. A Bologna e con i superpoteri.Ce ne parla Maria Teresa ...
+++ ++
«Io sono nata nella dittatura. Quando per un tozzo di pane si facevano file interminabili. Quando eravamo pezzi di carne umana proprietà di un regime.»Recensione di Anna Costante
Siamo ...
++++ +Le isole di Jaar sono contenitori di sogni e di miti. La forza che le domina è il ritmo con cui è intagliata ogni singola parola. Recensione di Chiara Bianchi
Per i seguaci di Nicolás ...