Non esiste il dogma senza il dubbio. A meno che non parliamo di credulità anziché di fede.Recensione di Paolo Perlini++++ +Angélique Arnauld è stata una religiosa francese, badessa dell'abbazia ...
Tra sogno e incubo, nella follia del ricominciare da zero. di Chiara Bianchi
+++ ++
Nell’opera di Wittgenstein, un messaggio chiaro e, forse, a primo avviso rassicurante, è “tutti vogliamo ...
+++ ++
Una novella queer fantasy sulla resistenza, con divinità e supereroi: una miscela per osare.Ce ne parla Maria Teresa Renzi-SepeIn Italia, dove Gesù dimora su innumerevoli muri, il serpente ...
Se l’abito fa il reato. Gli atti del processo di fine Ottocento a Fanny/Ernest e Stella/Frederickdi Chiara Bianchi
+++ ++
Cosa c’è di più scandaloso di una giustizia che crede di essere nel ...
++++ +
Sanguigna è il significato dell’amore – ammesso che ne abbia uno. Ma poco importerebbe: noi cercheremmo lui e il lessico per definirlo, fino e oltre il tormento, come la lei del ...
È Berlino il cuore pulsante di questi due romanzi: contenitore di storie e di persone.parole di Chiara Bianchi
La casa editrice L’orma editore propone nella collana Kreuzville due scritture ...
Quando il mondo va troppo veloce anche in provincia. Una storia di conquistate mancanzedi Chiara Bianchi
+++ ++
«Dario e io avremmo iniziato a farci, un giorno ce lo siamo detti, e sarebbe ...
+++++
Il sogno di una possibile verità universale attraverso la poesia di un “modesto artigiano”Parole di Chiara Bianchi
Nella collana Biblioteca di letteratura inutile, della casa editrice ...
+++++
Al termine della lettura annusatevi le dita: possono profumare di cedro, ebano, quercia oppure di filetti d’acciuga, peperoni dolci e fagatini di pollo.Ne parla Paolo Perlini
Il genio della ...
++++ +
Il paradosso della cecità visiva nell’assenza di peso Parole di Chiara Bianchi
Nel 2011, Valeria Luiselli pubblica il suo primo romanzo dal titolo Los ingrávidos, letteralmente ‘i ...
++++ +
Ricerca identitaria, memoir e Storia. Pedro è uno stato del corpo.Parole di Chiara Bianchi
«Non mi riconosco in un nome: mi riconosco nella storia che mi diede il nome.»
Essere, avere ...
+++++
Ivan Turgenev - Alla vigiliaUn classico russo di metà 800 vestito di un nuovo abito. Sul perché gli stia bene, ce ne parla Maria Teresa Renzi-Sepe.Nella seconda metà dell’800, alla ...
Non esiste il dogma senza il dubbio. A meno che non parliamo di credulità anziché di fede.Recensione di Paolo Perlini++++ +Angélique Arnauld è stata una religiosa francese, badessa dell'abbazia ...
Tra sogno e incubo, nella follia del ricominciare da zero. di Chiara Bianchi
+++ ++
Nell’opera di Wittgenstein, un messaggio chiaro e, forse, a primo avviso rassicurante, è “tutti vogliamo ...
+++ ++
Una novella queer fantasy sulla resistenza, con divinità e supereroi: una miscela per osare.Ce ne parla Maria Teresa Renzi-SepeIn Italia, dove Gesù dimora su innumerevoli muri, il serpente ...