A spasso con i Jourde Brothers, in un viaggio che “ormai è solo un eterno circumnavigare, un modo di evitare il reale a furia di andare a cercarlo”.
Recensione di Paolo Perlini
Un vecchio ...
Traumi e ferite emotive dell’infanzia sono parte della linfa che nutre le nostre emozioni nell’età adultaRecensione di Chiara Bianchi
Certi tipi di alberi crescono nel bosco uno vicino ...
Quanto è difficile chiudere una porta e andare a via? Ce ne parla Maria Teresa Renzi-Sepe.
Si dice che quando si chiude una porta si apra un portone, perché le porte che si chiudono ci fanno molta ...
«Ho iniziato così il Diario e non ho mai smesso di scrivere». Due nouvelle in forma di diario. L’uso della scrittura privata per narrare, ovvero, «introdurre nella vita di un estraneo ...
Quando la città ti annienta.
Ce ne parla Maria Teresa Renzi-Sepe
Cassie è andata via dalla provincia americana. Da un padre e una madre che la vogliono fuori di casa e con un buono stipendio; ...
La magia della Sicilia attraverso lo sguardo di Spencer Musson e la mano di Alberto Pisa
Recensione di Paolo Perlini
Sicilia. L'isola incantevole di Spencer Musson è un affascinante resoconto di ...
Mosley, già noto per la serie dedicata a Easy Rawlins, ci regala un nuovo protagonista che si muove in una città magnetica e spietata, specchio delle contraddizioni dell’America contemporanea. Un ...
In Il vicino di Marina Vujčić, una routine fatta di saluti quotidiani si trasforma in un viaggio tra sogni, paure e nuove possibilità.
Recensione di Paolo Perlini
La protagonista de Il ...
Questo libro metterà in crisi le vostre presunte conoscenze sull’Africa moderna.
Recensione di Chiara Bianchi
Un ricordo distinto di me bambina negli anni Ottanta è la ferocia delle immagini ...
Il pasto come momento di convivialità, le relazioni di coppia e amicali, il vincolo matrimoniale, la fertilità e gli animali simbolo di desideri inespressi
Recensione di Chiara Bianchi
La casa ...
Se il sogno di una ragazzina è l’istruzione in un paese dell’Africa negli anni SettantaRecensione di Chiara Bianchi
Non puoi continuare a essere sempre ciò che serve che tu sia.
Se sei ...
La poesia è forma fantastica della realtà. Ce ne parla Maria Teresa Renzi-Sepe
Raccontare è come ballare – edito da Wudz – è una coinvolgente raccolta di scritti di Cesare Pavese. ...
A spasso con i Jourde Brothers, in un viaggio che “ormai è solo un eterno circumnavigare, un modo di evitare il reale a furia di andare a cercarlo”.
Recensione di Paolo Perlini
Un vecchio ...
Traumi e ferite emotive dell’infanzia sono parte della linfa che nutre le nostre emozioni nell’età adultaRecensione di Chiara Bianchi
Certi tipi di alberi crescono nel bosco uno vicino ...
Quanto è difficile chiudere una porta e andare a via? Ce ne parla Maria Teresa Renzi-Sepe.
Si dice che quando si chiude una porta si apra un portone, perché le porte che si chiudono ci fanno molta ...