Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.
L'uso del sito costituisce accettazione implicità dell'uso dei cookies. Per revocare il consenso è sufficiente cancellare i cookies di dominio dal browser.
Estratto da Non nella Enne non nella A ma nella Esse di Mariana Branca per Wojtek EdizioniEra il 5 aprile 2008 e The Student era un ep. Copertina bianca, il più in mezzo a W+L rosso e un numero ...
C’è sempre un cielo al di là della nebbia e Camurri ce lo lascia osservare
di Chiara Bianchi
+++ ++
Roberto Camurri torna a raccontarci di Fabbrico e dei suoi abitanti, in Qualcosa nella ...
Cinquantaquattro racconti semiseri per raccontare l'amore e centootto personaggi che ne cercano la definizione. Ivan Talarico ci racconta la vita di coppia, Antonio Pronostico ce la riassume in una ...
Valerio Mattioli – Exmachina. Storia musicale della nostra estinzione. 1992 - ∞Gli ultimi trent’anni di musica tra IDM, A.I., cybernetica e parabole artistichedi Chiara Bianchi
++++ +
Nella ...
Simone Marcelli Pitzalis – Questo è il corpo. Rituale dei giorni nuoviStoria di un vuoto che tende al doloredi Chiara Bianchi
++++ Simone Marcelli Pitzalis firma il suo esordio narrativo con la ...
Mónica Ojeda – NefandoUn videogioco, sei personaggi, una stanza e una crudissima storia: alla ricerca di un linguaggio alla violenza e al rovesciamento del silenzio in cui è avvoltadi Chiara ...
«Una buona vita, secondo il signor Bauer, era in gran parte una questione di prevenzione».Una buona vita è anche questione di letture diverse e appaganti.di Paolo Perlini
+++++ «Cerco una ...
Il racconto di un viaggio, per trasformare il dolore e aggiungere un ricordo.di Paolo Perlini
+++++ Abbiamo tutti delle date impresse nella mente. Non dico il giorno preciso, la data del ...
«Che altro significato può esserci nel dare e ricevere nomi se non il risarcimento?» Quaranta nomi colpisce dritto, nel cuore e nella testa.
di Paolo Perlini
+++++
I drammatici eventi di ...
Roque Larraquy - La madrivora La convinzione che tutti i corpi siano materiale interscambiabile da utilizzare, con l’esenzione di chi detiene il potere. di Chiara Bianchi
++++ +
«Ci sono persone ...
La domanda “Come vogliamo essere educati?” incontra la figura dell’immaginazione: la scuola dell’apprendista. di Chiara Bianchi
++++ +
Marina Garcés, filosofa contemporanea e docente ...
Cinque racconti: storie di umanità disancorate di Chiara Bianchi
+++ ++
Le dinamiche che presiedono e governano la forma breve si possono considerare vere e proprie operazioni chirurgiche. ...
Estratto da Non nella Enne non nella A ma nella Esse di Mariana Branca per Wojtek EdizioniEra il 5 aprile 2008 e The Student era un ep. Copertina bianca, il più in mezzo a W+L rosso e un numero ...
C’è sempre un cielo al di là della nebbia e Camurri ce lo lascia osservare
di Chiara Bianchi
+++ ++
Roberto Camurri torna a raccontarci di Fabbrico e dei suoi abitanti, in Qualcosa nella ...
Cinquantaquattro racconti semiseri per raccontare l'amore e centootto personaggi che ne cercano la definizione. Ivan Talarico ci racconta la vita di coppia, Antonio Pronostico ce la riassume in una ...