++++ +
Durante la lettura di questo breve romanzo mi sono chiesto più volte quali siano gli influssi letterari o culturali dell’autore, la città in cui è ambientata la vicenda, quanto ci sia di ...
++++ +
Avete presente gli spot pubblicitari di quel famoso amaro? Ci sono sempre tre uomini che vivono avventure o ricordano episodi del passato. Sono in tre perché così si distribuiscono ...
++++ +
“In quell’istante, un lampo divise il mondo in due livide parti. Il tuono si ridusse a uno schianto e, senza transizione alcuna, una pioggia torrenziale si precipitò giù dal cielo e ...
+++++
Non è una pannocchia giapponese e nemmeno un telescopio particolare. Il Panopticon o panottico è un carcere ideale progettato nel 1791 dal filosofo e giurista Jeremy Bentham. Il modo in cui ...
++++ +
“Ranocchio salva Tokyo” è un libricino dalle insolite fattezze, ma in pieno “stile Murakami”.
È una storia dal primo impatto un po’ strano, dove un ranocchio appare nella casa ...
++++ +
Ogni storia è una storia… d’ansia, parafrasando (male) Alessandro D’Avenia. Eppure per Matt Haig sembra essere la pura verità. Lo scrittore anglosassone lotta da sempre contro una ...
++++ +
Dal giorno in cui ho impugnato una stilografica Aurora, ho leccato migliaia di francobolli ed è per questo che la quarta di copertina del libro di Alberto Cellotto mi ha incuriosito:
"Un ...
++++ +
Paolo Teobaldi si adopera come occhi, orecchie e memoria storica per la nipotina Julie, di pochi anni, e in un’immaginaria gita per le colline e le alture dei suoi luoghi, la provincia ...
+++++
Sì, di fronte ad un pianoforte bisogna inchinarsi, lo dice anche Pietro Filangeri, trasportatore di inizio '900: "L'uomo ha costruito il pianoforte perché la musica è una medicina per i ...
++++ +
Francesco vive ad Amsterdam. È uno dei tanti expat, italiani fuggiti all'estero per ambizione, curiosità, speranza. Ha lasciato tutto: casa, famiglia, fidanzata; sono passati sei anni e ...
++ +++
14 racconti per 14 stanze: ogni stanza un incubo, un viaggio nell'assurdo, una rivalsa sanguinaria che si consuma. Scenari sempre diversi per racconti ambientati in un passato immaginario, un ...
++++ +
Sfogliando riviste, rubriche e recensioni editoriali, pare che gli scrittori stiano sperimentando un nuovo ed eversivo atteggiamento, scegliendo come modalità espressiva il genere distopico. ...
++++ +
Durante la lettura di questo breve romanzo mi sono chiesto più volte quali siano gli influssi letterari o culturali dell’autore, la città in cui è ambientata la vicenda, quanto ci sia di ...
++++ +
Avete presente gli spot pubblicitari di quel famoso amaro? Ci sono sempre tre uomini che vivono avventure o ricordano episodi del passato. Sono in tre perché così si distribuiscono ...
++++ +
“In quell’istante, un lampo divise il mondo in due livide parti. Il tuono si ridusse a uno schianto e, senza transizione alcuna, una pioggia torrenziale si precipitò giù dal cielo e ...