Philippe Jaccottet | Pensieri sotto le nuvole

Philippe Jaccottet | Pensieri sotto le nuvole

+++++

Philippe Jaccottet – Pensieri sotto le nuvole
Il poeta osservatore della realtà

Philippe Jaccottet è stato uno dei più importanti poeti di lingua francese del XX secolo. Nasce in Svizzera, e presto si trasferisce a Grignan, piccolo comune francese nel dipartimento della Drôme, al sud, dove vivrà con sua moglie – la pittrice Anne-Marie Haesler. Esordisce con Gallimard nel 1953 e da allora ha sempre regalato al mondo la sua poesia. Nel 2014 Gallimard pubblica – a cura di José-Flore Tappy e la prefazione di Fabio Pusterla – le Oeuvres, al numero 594 della mitica «Bibliothèque de la Pléiade».

Dall’ispirazione inesauribile, è stato un poeta generoso il cui viso, nelle fotografie, appare segnato dalla solitudine – apprezzava la quiete lontano dalla scena letteraria. Ha tradotto in francese grandi nomi come Thomas Mann e Friedrich Hölderlin, Robert Musil, Rainer Maria Rilke e Ingeborg Bachmann. Un amore per la letteratura tedesca è indiscutibile. Ebbe il privilegio di conoscere Giuseppe Ungaretti, di lui divenne il traduttore ufficiale, nonché amico e confidente.

La conoscenza degli Elementi ha condotto la sua poesia alla scoperta della semplicità, alla vicinanza alle cose, all’immediatezza rispetto al paesaggio circostante, cogliendone la verità. La sua poesia è un tentativo di vedere le cose, ricreandone la loro insita poesia. Non si fidava ciecamente della lingua, ricercava le parole, cesellando il verso.

Pensieri sotto le nuvole, pubblicato, con testo a fronte, da Marcos y Marcos (tradotto e curato da Fabio Pusterla, a cui è affidata anche l’introduzione) è uno dei suoi libri più famosi. È un ciclo di transizione che conduce dai motivi dell’infanzia alla vecchiaia, dalla fine dell’estate all’inverno, fino a culminare nella parte centrale con La parola gioia che passata dalla sua mente ha «provocato anch’essa stupore. […] Era rotonda in bocca, come un frutto» e che cerca di capire nella sua essenza.

Le poesie di Philippe Jaccottet colpiscono per la loro vicinanza al mondo vissuto e per la loro forza linguistica e sincerità.

Citando un suo verso: «E noi, rimasti indietro…» non possiamo che passare attraverso i suoi componimenti, sentirli in pancia, amarli, rileggerli, ritrovarci.



Titolo: Pensieri sotto le nuvole
Autore: Philippe Jaccottet
Collana: Gli Alianti
Genere: Poesia
Curatore: Fabio Pusterla
Traduttore: Fabio Pusterla
Illustratore: Luca Mengoni
Data di uscita: 02/03/22
Compra sul sito dell'editore


Ti è piaciuto questo articolo? Dacci una mano! Il tuo aiuto ci consente di mantenere le spese di questa piattaforma e continuare a diffondere l'arte.
L'associazione si sostiene senza pubblicità ma soltanto con le tessere associative e l'impegno dei soci.
I Link verso i canali di vendita sono inseriti al solo scopo di agevolare gli utenti all'acquisto.
Sottoscrivi la tessera associativa con una piccola donazione su PAYPAL
Oppure puoi offrirci un caffè.

BLOG COMMENTS POWERED BY DISQUS
Privacy Policy