crunch239 | Pierdomenico Sirianni

crunch239 | Pierdomenico Sirianni

 Ludwig Wittgenstein «Weherof one cannot speak, thereof one must be silent»



Ciao Pierdomenico e benvenuto tra i morsi quadrati! 
Noi di CrunchEd siamo molto affamati di nuove storie e ci piacerebbe conoscere la tua. Quando hai cominciato a disegnare e cosa ti ha spinto a farlo? 
Ciao a voi! Disegno da sempre, come tutti gli illustratori anch‘io ho iniziato da bambino. Non ricordo bene, mi veniva naturale, credo mi piacesse immaginare storie e creare personaggi. Volevo inventare situazioni nuove sulla base dei racconti che mi venivano letti (non sapevo ancora leggere)… insomma inventare i miei universi che rispondevano al mio immaginario :-)


Ti va di spiegarci cosa ti ha portato a scegliere questa citazione da illustrare?
Viviamo in un momento storico in cui si parla tanto, ma spesso a sproposito. è una cosa positiva che oggi tutti abbiano la possibilità di esprimere le loro opinioni, sarebbe più bello se lo si facesse però in maniera responsabile e costruttiva, senza ritenersi obbligati a dire sempre qualcosa ad ogni costo


Il tuo stile è essenziale e sintetizza con efficacia un’idea tramite l’illustrazione. C’è voluto tempo per “spogliare” il tuo tratto di dettagli aggiuntivi o hai sempre avuto questa tendenza grafica?
La prima. Amo allo stesso modo il caos e la semplicità, l'esuberanza barocca e l'essenzialità zen. Per indole tendo ad accumulare, poi sottraggo e sintetizzo, per me la semplicità è sempre un obiettivo ed un punto di arrivo.


C’è un autore in particolare che ha illuminato o che ancora illumina le tue opere? In altre parole, c’è un artista, uno scrittore che ti stimola a mordere la vita?
In generale non ho mai cercato guru,  ma ogni testa pensante in cui mi imbatto può fornirmi  prospettive inedite e spunti di riflessione. In questi giorni sto leggendo Raymond Carver e mi sembra un genio, ma penso lo stesso quando guardo i film di Herzog o ascolto PJ Harvey.


Nei tuoi lavori si scorgono personaggi di note fiabe ma anche figure inedite. Da dove trai ispirazione per questi personaggi? Alcuni sono ricorrenti o difficilmente si presentano una seconda volta sui tuoi fogli?
L'ispirazione è un processo misterioso, a volte capita che alcune figure o personaggi, usciti da film, libri o canzoni, mi tengano compagnia per anni e poi un giorno improvvisamente vadano a finire sul foglio. Vai a capire perché!


Domanda irrinunciabile per il palato di CrunchEd: qual è il tuo rapporto con la musica e quali vie sceglie per farsi strada fino ai tuoi disegni?
Lavoro ascoltando musica di tutti i generi, dal punk alla classica, sono curioso ed onnivoro, e sicuramente la musica contribuisce moltissimo all'ispirazione e al mood dei miei lavori.  Periodicamente amo anche cinque minuti di silenzio assoluto per ascoltare il suono della pioggia o i rumori misteriosi dell'appartamento.


Chiudiamo con un classicone e, intanto, ti ringraziamo per la disponibilità: progetti futuri? A cos’altro stai lavorando?
In questo momento sto finendo alcune illustrazioni pubblicitarie e subito dopo inizierò a lavorare su un libro illustrato per un editore francese. Grazie a voi, a presto!



Noi ti continueremo a seguire
Sito
Instagram


Ti è piaciuto questo articolo? Dacci una mano! Il tuo aiuto ci consente di mantenere le spese di questa piattaforma e continuare a diffondere l'arte.
L'associazione si sostiene senza pubblicità ma soltanto con le tessere associative e l'impegno dei soci.
I Link verso i canali di vendita sono inseriti al solo scopo di agevolare gli utenti all'acquisto. Sottoscrivi la tessera associativa con una piccola donazione su PAYPAL
Oppure puoi offrirci un caffè.

 

BLOG COMMENTS POWERED BY DISQUS
Privacy Policy