di Fiorella Vacirca
+++++
Marta Tenaglia è un’artista milanese che sta facendo parlare di sé e con grande cognizione di causa. Dopo aver fatto uscire ben sei singoli (fra i quali Bonsai, Alda Merini Centravanti e Ventilatore) e dopo essersi fatta notare ed aver ricevuto riconoscimenti dalle grandi piattaforme di diffusione musicale - per dirne alcune - da Youtube a Spotify fino a “mamma” MTV, Marta Tenaglia esce con il suo primo disco Guarda Dove Vai per Costello’s.
Parto con il dire che il disco ha un grande difetto: è troppo breve, ma non nel senso che dovrebbe durare di più a prescindere: è che la cantautrice milanese ha talmente tanto talento che viene voglia di ascoltare ancora.
Marta Tenaglia è concisa, breve, affilatissima e tutto quello che ha da dire lo riesce a riassumere benissimo in poco tempo: 26 minuti suddivisi in 9 brani (fra i quali i 6 singoli menzionati poco fa) nei quali la sua voce non esagera mai, non si sforza di dimostrare niente eppure racconta tutto come il sussurro di un’onda lontana, nostalgica e delicata, in alcuni momenti ricorda quasi quella di Romy Madley Croft dei The XX, ma decisamente più calda.
Dicevo della la sua voce, che si incastra alla musica aguzza e frastagliata come rocce, un po’ elettronica, un po’ soul e po’ elettropop.
In Alda Merini Centravanti, che mi viene da descrivere come il cuore del disco e uno dei pezzi più belli, Marta scrive: “Essere artisti è questo, è qualcosa che non muore / È ricercare un senso ballando dentro al dolore / la finta gioia m’annoia come giocare a tennis o / Come una cicca tra i capelli”
E penso che - da quello che possono averne capito io - l’artista che è lei è tutta qua dentro, una ricerca di immortalità concreta che è riuscita a distillare in Guarda Dove Vai, facendo cominciare il disco in un modo e poi girandolo e strizzandolo per arrivare da tutt’altra parte. Guarda Dova Vai è un lavoro intimo e feroce, ascoltandolo sembra quasi di stare guardando delle polaroid private di attimi personali che Marta Tenaglia dispone sul tavolo e invita ad imparare a memoria.
Il disco è un lavoro più che notevole che esplode con gli ultimi tre brani in scaletta: Bonsai, Invisibile e Sono Oceano.
In Guarda Dove Vai, Marta Tenaglia fa un salto da una scogliera altissima e volteggia. Leggera e libera.
Pezzi migliori:
Sono Oceano, Invisibile, Bonsai, Alda Merini Centravanti
Testi e musiche di Marta Tenaglia
Prodotto, registrato e mixato da Federico Carillo
Additional production: Raffaele Scognamiglio
Master: Giovanni Versari
Ti è piaciuto questo articolo? Dacci una mano! Il tuo aiuto ci consente di mantenere le spese di questa piattaforma e continuare a diffondere l'arte.
L'associazione si sostiene senza pubblicità ma soltanto con le tessere associative e l'impegno dei soci.
I Link verso i canali di vendita sono inseriti al solo scopo di agevolare gli utenti all'acquisto.
Sottoscrivi la tessera associativa con una piccola donazione su PAYPAL
Oppure puoi offrirci un caffè.
BLOG COMMENTS POWERED BY DISQUS